Emergenza Coronavirus
Il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza, per la durata di sei mesi, in conseguenza del rischio sanitario connesso all'infezione da Coronavirus. Al Capo Dipartimento della Protezione Civile è affidato il coordinamento degli interventi necessari a fronteggiare l'emergenza sul territorio nazionale.
Lo stato di emergenza è successivamente prorogato con i seguenti provvedimenti: decreto-legge del 29 luglio 2020 (fino al 15 ottobre 2020); delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2020 (fino al 31 gennaio 2021); decreto-legge del 14 gennaio 2021 (fino al 30 aprile 2021); decreto-legge del 22 aprile 2021 (fino al 31 luglio 2021); decreto-legge del 23 luglio 2021 n. 105 (fino al 31 gennaio 2021).
Con il Consiglio dei Ministri del 15 dicembre 2021 la proroga è fissata al 31 marzo 2022 e con Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022 si dispone il termine dello stato di emergenza.
Dashboards Coronavirus
Attualità
Il Consiglio dei Ministri ha disposto le nuove norme in vigore dal 1° aprile
Coronavirus: nuovo carico di aiuti in supporto all'emergenza in India
Materiale partito da Verona con un volo della Guardia di Finanza
Coronavirus: dall'Italia materiali e personale per il supporto all'emergenza in India
La missione nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile
Normativa
Ocdpc n. 893 del 16 maggio 2022 - Ordinanza di protezione civile finalizzata al progressivo rientro in ordinario in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili ed altre disposizioni di protezione civile, ai sensi dell’articolo 1 del decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2022
Ocdpc n. 892 del 16 maggio 2022 - Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 di competenza delle Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e degli enti locali regolate con ordinanze di protezione civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2022
Ocdpc n. 890 del 26 aprile 2022 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2022