Emergenze rischio ambientale
![Piombino, 2020 - Le operazioni di ricerca e recupero delle ecoballe disperse nel Golfo di Follonica](/static/04d7c22d4169714b9be8d4ca9287f0e1/50222568472-90db6aea20-c.jpg)
Il rischio ambientale è principalmente legato alla produzione, alla gestione e alla distribuzione di beni, servizi o prodotti di processi industriali che, in caso di incidente, possono avere effetti sulla popolazione, sugli animali, sul territorio.
Le emergenze ambientali sono, quindi, prevalentemente legate all’attività dell’uomo o possono svilupparsi nell’ambito di scenari multi-rischio.
Più in generale, si parla di emergenza ambientale quando un evento mette a repentaglio le matrici ambientali – aria, acqua e suolo – e richiede misure straordinarie e urgenti per gestire le possibili conseguenze, minimizzare i danni e favorire il ripristino delle normali condizioni dell'ambiente.